
Partecipa alla sesta edizione del concorso PHotoFUNIBER, quest’anno dedicato al tema dell'”acqua”.
A volte testimonianza, a volte riflessione, la fotografia ci aiuta ad ampliare il nostro modo di percepire il mondo per generare conoscenza e sensibilità. Per questo, nella sesta edizione del Concorso Internazionale di Fotografia PHotoFUNIBER, lanciamo un invito a presentare… Leggi di più

Può la dieta nella prima infanzia aumentare o ridurre rischio di malattie infiammatorie intestinali?
L’aumento globale dell’incidenza delle malattie infiammatorie intestinali (MICI), malattia di Crohn e colite ulcerosa, non ha una spiegazione chiara. In Italia si stima che le persone affette da queste malattie siano circa 250.000, mentre nel resto del mondo 5 milioni. L’età di maggiore insorgenza va dai 20 ai 40 anni, ma l’esordio può avvenire a qualsiasi età, infatti una diagnosi su quattro riguarda pazienti pediatrici e non c’è differenza tra sesso maschile e femminile. Leggi di più

Dolore cronico e nutrizione
Il dolore cronico, come definito dalla International Association for the Study of Pain (IASP), è un dolore che persiste o ricorre per più di 3 mesi. Il dolore cronico è un grave problema di salute, che colpisce circa il… Leggi di più

Nutrizione e longevità: strategie per un invecchiamento sano
Recentemente, è stata pubblicata sulla rivista scientifica Journal of Internal Medicine un’interessante prospettiva epidemiologica sulle strategie per promuovere un invecchiamento sano e una vita longeva. Negli ultimi dieci anni la speranza di vita è aumentata considerabilmente, ma allo stesso… Leggi di più