
Nuove direzioni per la prevenzione e la diagnosi precoce dei Disturbi Alimentari
La ricerca sui Disturbi Alimentari (DA) vede una complessiva ripresa negli ultimi due decenni rispetto ai precedenti. I casi sono in aumento in tutto il mondo e l'impatto negativo di queste complesse psicopatologie - incluse le forme sotto soglia - è sempre meno trascurabile. Leggi di più

Metanalisi conferma l’associazione tra cibi ultraprocessati e più di 30 problemi per la salute
Numerosi studi hanno individuato ed evidenziato la stretta relazione che esiste tra una dieta ricca di cibi ultraprocessati e numerosi rischi per la salute, più in dettaglio ben 32 problemi di salute, fra i quali problemi cardiovascolari, ansia, depressione, obesità, diabete di tipo 2 e alcune forme di cancro. Leggi di più

TERAPIA COGNITIVO COMPORTAMENTALE DELL’OBESITÀ
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha definito l’obesità come una patologia cronica caratterizzata da un eccessivo accumulo di tessuto adiposo, che può determinare gravi danni alla salute. Ad oggi ci sono diversi possibili trattamenti: prescrizioni di diete, attività fisica, terapia farmacologica… Leggi di più

Il ruolo dei nutraceutici e degli integratori nella salute del nostro intestino – Serve davvero integrare?
Al giorno d’oggi, tramite media e social, siamo costantemente circondati da spot e pubblicizzazioni di prodotti naturali o di sintesi promossi come miglioratori della salute del nostro intestino; spopolano i cosiddetti probiotici e chi di noi non ha a casa… Leggi di più