
TERAPIA COGNITIVO COMPORTAMENTALE DELL’OBESITÀ
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha definito l’obesità come una patologia cronica caratterizzata da un eccessivo accumulo di tessuto adiposo, che può determinare gravi danni alla salute. Ad oggi ci sono diversi possibili trattamenti: prescrizioni di diete, attività fisica, terapia farmacologica… Leggi di più

Il ruolo dei nutraceutici e degli integratori nella salute del nostro intestino – Serve davvero integrare?
Al giorno d’oggi, tramite media e social, siamo costantemente circondati da spot e pubblicizzazioni di prodotti naturali o di sintesi promossi come miglioratori della salute del nostro intestino; spopolano i cosiddetti probiotici e chi di noi non ha a casa… Leggi di più

Partecipa alla sesta edizione del concorso PHotoFUNIBER, quest’anno dedicato al tema dell'”acqua”.
A volte testimonianza, a volte riflessione, la fotografia ci aiuta ad ampliare il nostro modo di percepire il mondo per generare conoscenza e sensibilità. Per questo, nella sesta edizione del Concorso Internazionale di Fotografia PHotoFUNIBER, lanciamo un invito a presentare… Leggi di più

Può la dieta nella prima infanzia aumentare o ridurre rischio di malattie infiammatorie intestinali?
L’aumento globale dell’incidenza delle malattie infiammatorie intestinali (MICI), malattia di Crohn e colite ulcerosa, non ha una spiegazione chiara. In Italia si stima che le persone affette da queste malattie siano circa 250.000, mentre nel resto del mondo 5 milioni. L’età di maggiore insorgenza va dai 20 ai 40 anni, ma l’esordio può avvenire a qualsiasi età, infatti una diagnosi su quattro riguarda pazienti pediatrici e non c’è differenza tra sesso maschile e femminile. Leggi di più