
Guida alla vita sana 2020/2021
È stata pubblicata dal "Department of Nutrition at the Harvard T.H. Chan School of Public Health" una guida alla vita sana 2020/2021. Ad oggi la pandemia da COVID-19 continua a influenzare quasi ogni aspetto della nostra vita. Per molti, questa crisi sanitaria ha creato una serie di impatti unici e individuali, inclusi problemi di accesso al cibo, interruzioni del reddito e sofferenza emotiva. Sebbene non ci siano prove concrete riguardo a fattori dietetici specifici che possono ridurre il rischio di COVID-19, sappiamo che mantenere uno stile di vita sano è fondamentale per mantenere forte il nostro sistema immunitario. Al di là dell'immunità, la ricerca ha dimostrato che le persone che seguono cinque abitudini chiave - seguire una dieta sana, fare esercizio fisico regolarmente, mantenere un peso corporeo sano, non bere troppo alcol e non fumare - vivono più di un decennio in più rispetto a coloro che non lo fanno. Inoltre, il mantenimento di queste pratiche potrebbe non solo aiutarci a vivere più a lungo, ma anche meglio. È stato scoperto che gli adulti che seguono queste cinque abitudini chiave nella mezza età vivono più anni liberi da malattie croniche tra cui diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari e cancro. Leggi di più

Iscrizioni aperte per le Olimpiadi FUNIBER
Cominciano oggi le Olimpiadi FUNIBER, un concorso internazionale con lavori originali creati da studenti ed ex-studenti di FUNIBER. Il vincitore si porterà a casa un tablet e una borsa dell'80% per studiare uno dei Masters patrocinati da FUNIBER. Leggi di più
ANCHE LA FIDAL PATROCINA IL MASTER IN NUTRIZIONE E DIETETICA APPLICATA ALLO SPORT!
Continua il successo del primo Master on-line in Italia dedicato alla Nutrizione e Dietetica Applicata allo Sport, organizzato dall’Università Politecnica delle Marche! Il recente patrocinio ottenuto dalla FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera), sicuramente una delle Federazioni… Leggi di più
Proteine: non più solo a cena
Questa è la conclusione dell’articolo recentemente pubblicato su The Journal of Nutrition. Ormai l’estate ha preso il via anche se la data ufficiale sarà il 21 giugno e dunque, come ogni anno, svariati e bislacchi consigli nutrizionali… Leggi di più