La conoscenza è quanto di
meglio possiamo condividere

Scopri le diverse categorie del nostro blog per saperne di più sui tuoi argomenti preferiti

Consumo di caffè e mortalità

Consumo di caffè e mortalità

Il caffè è una delle bevande più consumate al mondo: circa la metà degli adulti negli Stati Uniti dichiara di bere caffè quotidianamente. Meta-analisi di studi prospettici di coorte hanno riportato un'associazione inversa tra il consumo di caffè e il rischio di mortalità, diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari (CVD) e alcuni tipi di cancro. Leggi di più

Controllo della glicemia e prevenzione primaria del diabete mellito: il ruolo chiave del piatto mediterraneo

Controllo della glicemia e prevenzione primaria del diabete mellito: il ruolo chiave del piatto mediterraneo

Il diabete mellito di tipo 2 rappresenta una delle principali sfide sanitarie globali del nostro tempo. La sua incidenza è in costante aumento, legata in gran parte a fattori modificabili come l’alimentazione, la sedentarietà e l’eccesso ponderale (in particolare legato all’incremento percentuale della massa grassa). In questo contesto, l’interesse verso modelli dietetici che possano agire in ottica preventiva è cresciuto esponenzialmente. Tra questi paradigmi nutrizionali, la dieta mediterranea ha dimostrato, con solide evidenze scientifiche, un ruolo protettivo nel mantenimento di una buona salute metabolica, con particolare efficacia nel controllo della glicemia e nella prevenzione primaria del diabete mellito. Leggi di più