
IBD e colostro bovino
Le malattie infiammatorie intestinali (IBD) comprendono un gruppo di disturbi cronici recidivanti la cui eziologia non è stata completamente spiegata. Leggi di più

Pistacchi: benèfici per la salute degli occhi
Un nuovo studio condotto dai ricercatori della Friedman School of Nutrition Science and Policy della Tufts University, Massachusetts (USA), ha evidenziato che mangiare pistacchi ogni giorno può apportare grandi benefici alla salute degli occhi. Leggi di più

Dieta Mediterranea: quali i vantaggi per le donne in menopausa?
La menopausa è la cessazione fisiologica della capacità riproduttiva nella vita di una donna. In genere si verifica tra i 45 ed i 55 anni di età, ma non sono rare menopause precoci e tardive, a volte invece sono condizioni patologiche ad indurre una menopausa precoce. La transizione menopausale (nota anche come climaterico) inizia con l'inizio delle anomalie mestruali e termina con l'ultimo periodo mestruale. I cambiamenti fisiologici durante il climaterico, principalmente legati alle variazioni ormonali (diminuzione degli estrogeni), possono innescare una serie di sintomi della menopausa che potrebbero durare anni nel periodo post-menopausale. Leggi di più

Biomarcatori per l’Anoressia Nervosa
L'anoressia nervosa (AN) è il disturbo alimentare con la più alta mortalità, e il trattamento clinico resta complesso. La ricerca sui biomarcatori – parametri biologici misurabili nel corpo – rappresenta una frontiera promettente per migliorare diagnosi, terapie e gestione del rischio in AN. Leggi di più