
Consumo di carne e rischio di insorgenza di diabete mellito tipo 2
Il consumo di carne potrebbe aumentare il rischio di diabete. Tuttavia, le evidenze si basano in gran parte su studi condotti sulle popolazioni europee e nordamericane, con strategie di analisi eterogenee e una maggiore attenzione alla carne rossa rispetto al pollame. Un recente studio pubblicato su The Lancet Diabetes & Endocrinology ha indagato le associazioni tra il consumo di carne rossa non trasformata, carne lavorata e pollame con il diabete di tipo 2. Leggi di più

Livello di istruzione e alimentazione: una relazione complessa
Esiste una relazione complessa tra livello socioeconomico, livello di istruzione e abitudini alimentari. Leggi di più

Lo stile di vita incide sulla salute del nostro fegato?
Sino agli anni Novanta del secolo scorso, la causa principale di epatite era di origine infettiva, legata principalmente al consumo di droghe iniettive con scambio di aghi, ai rapporti sessuali non protetti e in passato anche alla storia di emotrasfusioni quando ancora non si conoscevano i virus di epatite B e C. Leggi di più

Dieta e fertilità: una revisione della letteratura
L'identificazione di fattori di stile di vita modificabili (come la dieta), che influenzano la fertilità umana, è di grande importanza clinica e di salute pubblica. Leggi di più