
Alimenti ultra-processati: effetti sulla salute
Gli alimenti ultra-processati sono ormai presenti quotidianamente nella dieta di molti Paesi. Questa diffusione si è verificata in concomitanza con l’aumento delle malattie non trasmissibili. Leggi di più

Un mix di ingredienti per proteggere il cuore
Un integratore contenente trealosio, spermidina, nicotinamide e polifenoli può ridurre significativamente lo stress ossidativo e ridurre la rigidità arteriosa in pazienti con pressione alta. Leggi di più

La spirulina
La spirulina è un'alga blu-verde sia d'acqua salata che d'acqua dolce, oggetto di studi sempre più recenti. Inizialmente classificata nel regno vegetale per via dei suoi ricchi pigmenti vegetali e della sua capacità di fotosintetizzare, la spirulina in seguito è stata collocata nel regno batterico (cianobatteri) a causa della sua composizione genetica, fisiologica e biochimica. Cresce naturalmente in alti serbatoi di acqua salina alcalina nelle aree subtropicali e tropicali dell'America, del Messico, dell'Asia e dell'Africa centrale. Leggi di più

Nuove linee guida dell’OMS: STOP a pubblicità cibo spazzatura
Le nuove linee guida recentemente pubblicate dall'Organizzazione mondiale della Sanità (OMS) mostrano la preoccupazione e la necessità di azioni urgenti per proteggere i bambini dal marketing. In particolare raccomandano ai Paesi membri di tutelare i minori dalla pubblicità di alimenti e bevande nocivi per la loro salute. Leggi di più