Etichetta: funiber

Epilessia e digiuno: storia

Epilessia e digiuno: storia

Uno dei primi esperimenti sull’uso del digiuno, come rimedio per l’epilessia, fu messo in atto da una coppia di medici parigini, Gulep e Marie, nel 1911. Trattarono venti soggetti, tra bambini e adulti, con epilessia e osservarono che le convulsioni… Leggi di più

Più olio d’oliva per ridurre la mortalità per malattie cardiovascolari e non solo

Più olio d’oliva per ridurre la mortalità per malattie cardiovascolari e non solo

Secondo un recente studio pubblicato sul “Journal of the American College of Cardiology”, il consumo di più di 7 grammi di olio d'oliva al giorno, ossia più di mezzo cucchiaio, è associato a un minor rischio di mortalità per malattie cardiovascolari, per cancro, per malattie neurodegenerative e per malattie respiratorie. Lo studio ha rilevato che la sostituzione di circa 10 grammi al giorno di margarina, burro, maionese e grassi del latte con la quantità equivalente di olio d'oliva è anche associata a un minor rischio di mortalità. Leggi di più

Integrazione e Covid 19

Integrazione e Covid 19

Integrazione e Covid-19: cosa sappiamo? Il nuovo coronavirus SARS-CoV-2 (Severe Acute Respiratory Syndrome-CoronaVirus-2), che causa il COVID-19, è di gran lunga il coronavirus più pericoloso mai identificato, in grado di infettare non solo gli animali, ma anche gli esseri umani in tutto il mondo. La gravità della pandemia di COVID-19 ha drammaticamente superato la prevalenza del coronavirus della sindrome respiratoria acuta (SARS-CoV) e del coronavirus della sindrome respiratoria del Medio Oriente (MERS-CoV), che sono stati distribuiti in regioni più limitate nel 2003 e 2012, rispettivamente.  Leggi di più