
Binge Eating Disorder e trattamento con Liraglutide
Il Binge Eating Desorder (BED) è caratterizzato da episodi ricorrenti di alimentazione incontrollata senza regolari comportamenti compensatori per prevenire l’aumento di peso. Leggi di più

Prebiotici: cosa sono e come agiscono?
I prebiotici sono sostanze non digeribili contenute in alcuni alimenti che conferiscono un beneficio alla salute. Questi composti vanno a nutrire e a modulare le specie batteriche presenti nel colon. In particolare stimolano la crescita e l’attività di quelle specie microbiche… Leggi di più

Microbiota e salute
Negli ultimi anni si è assistito alla crescita dell’interesse verso temi come il microbiota umano e la sempre più stretta relazione tra i microrganismi intestinali, gli alimenti e la salute dell’uomo. Ma che cos’è il microbiota? Il microbiota non… Leggi di più

Reflusso e Terapia Dietetica: stato dell’arte
Il reflusso Gastroesofageo è un sintomo molto fastidioso che può sfociare nella malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE) Questa è caratterizzata dalla presenza di dolore toracico medio-sternale, rigurgito di liquidi o cibo o sviluppo di un'infiammazione esofagea che può portare a disfunzione della deglutizione. Inoltre, i pazienti possono manifestare manifestazioni extraesofagee tra cui tosse, broncospasmo e raucedine. La sua incidenza è elevata nella popolazione generale e si stima che colpisca fino a un terzo delle persone nel mondo. I fattori di rischio per lo sviluppo dei sintomi includono l'adiposità centrale, il fumo e la predisposizione genetica. La terapia acida soppressiva e le modifiche dello stile di vita sono opzioni terapeutiche di prima linea, con la popolarità di quest'ultima in aumento a causa dei potenziali effetti collaterali della farmacoterapia. Gli interventi sullo stile di vita comunemente raccomandati includono modifiche della dieta, controllo del peso e eliminazione del fumo. Sebbene la manipolazione dietetica sia comunemente impiegata nella pratica clinica, i dati sono in conflitto sulle raccomandazioni definitive. Leggi di più