
Carenza di vitamina D e grasso corporeo
La carenza di vitamina D nei soggetti obesi è dovuta all'accumulo di massa grassa, possibilmente attraverso il sequestro della vitamina liposolubile nel tessuto adiposo. L’ipovitaminosi D si normalizza con la perdita di massa grassa mentre resta invariata se si perde massa magra. Leggi di più

Chirurgia bariatrica negli adolescenti: sì o no?
La chirurgia bariatrica per l’obesità grave in età adolescenziale ha ricevuto recentemente una notevole attenzione, nonostante il suo utilizzo non sia, attualmente, ampiamente accettato. Leggi di più

Estratto di carrube contro l’obesità
Un nuovo studio della Osaka City University, pubblicato su PLOS ONE, ha rivelato che l’estratto di polvere di carrube ha un effetto antiobesità. Dunque, potrebbe essere utilizzato in alternativa al cacao e alla polvere di caffè. Nel tentativo di individuare uno nuovo metodo per contrastare l’obesità, i ricercatori hanno analizzato con attenzione la polvere di carrube, frutto di un albero sempreverde che si presenta sotto forma di baccello lungo tra 10 e 20 cm e che diventa di colore marrone scuro. Leggi di più

Covid-19 in Italia: è una questione di fragilità?
Il COVID-19 si è diffuso in tutte le regioni d'Italia il 31 gennaio 2020. La regione settentrionale della Lombardia è stata identificata come il centro dei due principali gruppi di casi italiani. L'11 marzo 2020, il direttore generale dell'OMS ha dichiarato COVID-19 una pandemia globale poiché il virus si è diffuso rapidamente dalla Cina al resto del mondo, in particolare all'Europa. Leggi di più