
Quando il cibo consola: i meccanismi dell’alimentazione emotiva
Mangiamo per fame o per sentire meno ciò che proviamo? L’alimentazione emotiva è una dinamica comune e spesso sottovalutata, che può rappresentare un ponte tra emozione e comportamento alimentare, con importanti implicazioni cliniche. Cosa si intende per alimentazione emotiva? L’alimentazione… Leggi di più

Indice di massa corporea e rischio di cancro al seno nelle donne in postmenopausa
L'adiposità, misurata dall'indice di massa corporea (IMC, o BMI in inglese), è un fattore di rischio per il cancro al seno in postmenopausa. Tuttavia, non è ancora chiaro se l'associazione tra l'indice di massa corporea e rischio di cancro al seno sia diversa tra donne con altre comorbilità, come per esempio malattie cardiovascolari (CVD) o diabete di tipo 2. Leggi di più

Novità tra Fitness Trackers e obesità
I fitness tracker sono dispositivi elettronici che monitorano parametri legati all'attività fisica. Questi possono essere software utilizzabili attraverso smartwatch, cellulari o fasce da braccio. Leggi di più

L’epidemia globale di obesità tra passato, presente e futuro
Da decenni assistiamo a una crescita costante della prevalenza di sovrappeso e obesità in tutto il mondo. In alcuni paesi l'aumento della prevalenza era già emerso prima della seconda guerra mondiale e da allora si è verificato in sempre più paesi. Numerosi rapporti hanno documentato questo continuo aumento, indicando che gli sforzi per ridurre questa crescente prevalenza sono stati inefficaci (anche se non si può escludere che gli aumenti avrebbero potuto essere maggiori se si fosse fatto di meno). Leggi di più