
Quando è freddo, la vitamina A aumenta la combustione dei lipidi.
Un recente studio, condotto da un gruppo di ricerca guidato da Florian Kiefer della Divisione di Endocrinologia e Metabolismo di MedUni Vienna, mostra che le temperature ambientali fredde aumentano i livelli di vitamina A negli esseri umani e nei topi. Questo aiuta a convertire il tessuto adiposo bianco "cattivo" in tessuto adiposo bruno "buono" che stimola la combustione dei lipidi e la generazione di calore. Questa "trasformazione del tessuto adposo" è solitamente accompagnata da un maggiore consumo di energia ed è quindi considerata un approccio promettente per lo sviluppo di nuove terapie per l'obesità. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Molecular Metabolism. Leggi di più

Sonno, metabolismo e menopausa
Il sonno, in quanto comportamento essenziale per la sopravvivenza, è necessario quanto il cibo e l'acqua. Alla fine degli anni ’70, il ricercatore Allan Rechtschaffen affermò:“Se il sonno non avesse una funzione per la sopravvivenza, allora sarebbe il più grande errore commesso dall’evoluzione”. Leggi di più

Proteine: i nutrienti plastici che ci ricostruiscono ogni giorno
In questo secondo articolo sui nutrienti essenziali per un'alimentazione sana e completa, focalizziamo l'attenzione sulle proteine alimentari e le loro molteplici funzioni una volta ingerite. Leggi di più

Scoperta nel latte materno una sostanza importante per lo sviluppo del cervello del bambino
Un team di ricercatori dell’Università di Huelva, in collaborazione con l’Hospital de Riotinto, ha scoperto la presenza della selenoproteina P nel latte materno. I ricercatori hanno applicato un nuovo metodo di analisi del latte materno, che ha permesso di individuare questa sostanza. Leggi di più