
Carboidrati e grassi: nutrienti energetici carburante delle cellule
In questo primo articolo di una serie di quattro passeremo in rassegna le principali funzioni dell’alimentazione e focalizzeremo la nostra attenzione su carboidrati e grassi, i nutrienti energetici necessari per soddisfare il nostro fabbisogno calorico ed di riserva energetica. Leggi di più

Carne rovente: la ricetta sbagliata per le malattie cardiache
In una nazione come la nostra di 65 milioni di Master-Chef, l’argomento della cucina è sempre attuale al pari del “calcio”. I programmi televisivi abbondano di consigli di soggetti più o meno titolati. A tal riguardo, i migliori chef del mondo ci hanno ad esempio insegnato come cucinare alla griglia, grigliare e friggere una bistecca alla perfezione. Ma mentre gli esperti potrebbero essere alla ricerca di quel sapore in più, una nuova ricerca dell'Università del South Australia suggerisce che la caramellizzazione ad alto calore potrebbe essere dannosa per la nostra salute. Leggi di più

Obesità materna e sviluppo del cervello fetale
Un recente studio americano ha osservato che lo sviluppo delle aree cerebrali coinvolte nel processo decisionale e nel comportamento può essere influenzato già nel secondo trimestre. Lo studio ha esaminato quasi 200 gruppi di cellule nervose attive nel cervello fetale. Leggi di più

Semi di zucca: proprietà e benefici per la salute
Nascosti all'interno del rustico frutto, ci sono i deliziosi semi di zucca. Le specie Cucurbita moschata, Cucurbita pepo e Cucurbita maxima (L.) sono piante di zucca appartenenti al genere Cucurbita e alla famiglia Cucurbitaceae. A seconda della varietà, le piante di Cucurbita pepo possono produrre zucche o zucchine, mentre le piante di Cucurbita maxima producono solo zucche. In entrambi i casi, sia i suoi frutti che i semi sono commestibili. Leggi di più