Impatto della pandemia da COVID-19 sui Disturbi dell’Alimentazione
Come noto, la pandemia da COVID-19 ha avuto un profondo e diffuso impatto sulla vita quotidiana delle persone, con importanti effetti sulla salute mentale e fisica. Dai primi dati a disposizione, gli effetti della pandemia sulle persone affette da un Disturbo… Leggi di più
Frequenza dei pasti: il mito dei 5 pasti al giorno
La frequenza dei pasti è comunemente definita come il numero di episodi di alimentazione che si verificano durante una giornata. Da anni slogan pseudo-scientifici hanno diffuso l'idea che mangiare più volte al giorno fosse una strategia efficace per perdere peso e migliorare la composizione corporea. Tuttavia, molte di queste raccomandazioni non avevano basi scientifiche in quanto non ci sono prove a sostegno. Leggi di più
Reflusso gastroesofageo: come alleviare i sintomi
Il reflusso gastroesofageo è una malattia cronica, ricorrente e progressiva. Seppur l'alimentazione non sembra essere tra i principali fattori scatenanti, ha un ruolo cruciale nella cura dei sintomi. Leggi di più
Estratto di carrube contro l’obesità
Un nuovo studio della Osaka City University, pubblicato su PLOS ONE, ha rivelato che l’estratto di polvere di carrube ha un effetto antiobesità. Dunque, potrebbe essere utilizzato in alternativa al cacao e alla polvere di caffè. Nel tentativo di individuare uno nuovo metodo per contrastare l’obesità, i ricercatori hanno analizzato con attenzione la polvere di carrube, frutto di un albero sempreverde che si presenta sotto forma di baccello lungo tra 10 e 20 cm e che diventa di colore marrone scuro. Leggi di più
