
La spirulina
La spirulina è un'alga blu-verde sia d'acqua salata che d'acqua dolce, oggetto di studi sempre più recenti. Inizialmente classificata nel regno vegetale per via dei suoi ricchi pigmenti vegetali e della sua capacità di fotosintetizzare, la spirulina in seguito è stata collocata nel regno batterico (cianobatteri) a causa della sua composizione genetica, fisiologica e biochimica. Cresce naturalmente in alti serbatoi di acqua salina alcalina nelle aree subtropicali e tropicali dell'America, del Messico, dell'Asia e dell'Africa centrale. Leggi di più

Nuove linee guida dell’OMS: STOP a pubblicità cibo spazzatura
Le nuove linee guida recentemente pubblicate dall'Organizzazione mondiale della Sanità (OMS) mostrano la preoccupazione e la necessità di azioni urgenti per proteggere i bambini dal marketing. In particolare raccomandano ai Paesi membri di tutelare i minori dalla pubblicità di alimenti e bevande nocivi per la loro salute. Leggi di più

Edulcoranti banditi dall’OMS
In una nuova guida clinica l’Organizzazione Mondiale per la Salute (OMS) si è pronunciata con forza sconsigliando l'uso degli edulcoranti ipocalorici non zuccherini sia per il controllo del peso corporeo sia per prevenire malattie croniche. La conclusione principale è che gli edulcoranti ipocalorici possono esercitare "possibili effetti avversi a lungo termine sotto forma di aumento del rischio di morte e malattia" e che il loro uso a lungo termine è associato a "un aumento del rischio di diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari (CVD) e mortalità in studi prospettici di coorte condotti negli adulti". Leggi di più

STIGMA: effetti sul comportamento alimentare
Con l’aumento dell’incidenza di persone affette da obesità, anche il weight bias (pregiudizio nei confronti del peso) si sta diffondendo sempre di più. Lo stigma del peso si manifesta attraverso comportamenti inappropriati – atti di scherno,… Leggi di più