
La malnutrizione nell’anziano
Con il termine malnutrizione, intendiamo una ampia varietà di alterazioni nutrizionali, per eccesso o per difetto, che includono obesità ma anche denutrizione o deficit di soli singoli nutrienti. Più frequentemente utilizziamo questo vocabolo per indicare una sotto-nutrizione, sia nel bimbo, che nell’adulto che ancora nell’anziano, e in particolar modo riferendoci alla quota proteica. Tale malnutrizione si associa sovente, e ancor più nella fascia d’età geriatrica ciò è evidente, con un peggioramento della qualità di vita, un incremento del tasso di ospedalizzazione e ancora della mortalità per tutte le cause. Leggi di più

Novità tra Fitness Trackers e obesità
I fitness tracker sono dispositivi elettronici che monitorano parametri legati all'attività fisica. Questi possono essere software utilizzabili attraverso smartwatch, cellulari o fasce da braccio. Leggi di più

Uso della Metformina nella gestione del peso corporeo
Fin dal medioevo sono stati utilizzati estratti contenenti guanididina, preferibilmente dalla Galega officinalis (lillà francese), per le sue proprietà antidiabetiche, antiipertensive e anti-invecchiamento. Leggi di più

L’epidemia globale di obesità tra passato, presente e futuro
Da decenni assistiamo a una crescita costante della prevalenza di sovrappeso e obesità in tutto il mondo. In alcuni paesi l'aumento della prevalenza era già emerso prima della seconda guerra mondiale e da allora si è verificato in sempre più paesi. Numerosi rapporti hanno documentato questo continuo aumento, indicando che gli sforzi per ridurre questa crescente prevalenza sono stati inefficaci (anche se non si può escludere che gli aumenti avrebbero potuto essere maggiori se si fosse fatto di meno). Leggi di più