
Una chiave dell’efficacia della nutrizione personalizzata? Adattarsi alle caratteristiche psicosociali della persona
Le raccomandazioni generiche di un'alimentazione sana, come quelle fornite da guide nazionali che offrono suggerimenti sulla quantità e sui tipi di cibi e bevande da consumare, hanno spesso un impatto limitato a causa della ridotta consapevolezza e della scarsa aderenza. Leggi di più

IBD e colostro bovino
Le malattie infiammatorie intestinali (IBD) comprendono un gruppo di disturbi cronici recidivanti la cui eziologia non è stata completamente spiegata. Leggi di più

Biomarcatori per l’Anoressia Nervosa
L'anoressia nervosa (AN) è il disturbo alimentare con la più alta mortalità, e il trattamento clinico resta complesso. La ricerca sui biomarcatori – parametri biologici misurabili nel corpo – rappresenta una frontiera promettente per migliorare diagnosi, terapie e gestione del rischio in AN. Leggi di più

Sostenibilità della dieta e rischio di mortalità
L’intersezione tra alimentazione, salute e degrado ambientale è attualmente un hot topic all’interno della comunità scientifica. Tuttavia, capire quali scelte alimentari promuovono contemporaneamente la salute delle persone e la sostenibilità del pianeta, per quanto essenziale, è un compito molto complesso. Leggi di più