
Disturbi Alimentari: la probabilità di ricevere trattamento aumenta se la madre ne è affetta
La maggior parte delle persone affette da Disturbi Alimentari non riceve cure specifiche. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha osservato che meno del 50% delle persone con storie di bulimia nervosa o Binge Eating Disorder ha ricevuto un trattamento specifico per Disturbo Alimentare. Leggi di più

Le verdure: più salutari se cucinate con olio EVO
Cucinare gli ortaggi e le verdure con l’olio extravergine di oliva (EVO) favorisce l’assorbimento e il rilascio di composti bioattivi dagli ingredienti tradizionali (aglio, cipolla e pomodoro), che fanno parte di un aspetto fondamentale degli effetti benefici della dieta mediterranea. Leggi di più

Il ruolo della dieta nella prevenzione e trattamento del melanoma
Il melanoma maligno cutaneo (CMM) è la forma più pericolosa di cancro della pelle: interessa tutte le fasce di età, ha un'incidenza crescente e un alto potenziale metastatico. L'incidenza differisce tra i paesi, ma negli ultimi anni è aumentata notevolmente in tutto il mondo, specialmente nelle popolazioni di pelle bianca. Leggi di più

Gravidanza: cambi fisiologici e disagi alleviabili con l’alimentazione
I cambiamenti ormonali, anatomici e strutturali sofferti dal corpo della donna durante la gravidanza sono adattamenti fisiologici che vengono messi in atto per consentire lo sviluppo e la crescita del feto e per preparare il corpo della madre per il parto e l'allattamento. Ahimè, di solito provocano disagi come bruciore di stomaco, nausea e vomito, stitichezza, anemia, infezioni alle urine. La dieta può essere un ottimo alleato per alleviare questi sintomi. Leggi di più