
Per far consumare più verdure ai bambini, basta offrirne più tipi insieme
È quanto afferma un nuovo studio, condotto in Australia su 32 famiglie con bambini di età compresa tra i quattro e i sei anni, i cui risultati sono stati pubblicati sul Journal of Nutrition Education and Behavior. Secondo i risultati dello studio, offrire ai bambini più tipi di verdure insieme favorisce il loro consumo, mentre se l’offerta è limitata, non si ottiene nessun aumento del loro consumo. Leggi di più

Perché le persone aumentano di peso man mano che invecchiano?
Molte persone aumentano di peso man mano che invecchiano. A questo riguardo, una nuova ricerca condotta presso il Karolinska Institutet in Svezia ha scoperto il perché. Leggi di più

Mirtilli, alleati per la salute: proprietà e benefici
Grazie alla ricchezza in vitamine e polifenoli, i mirtilli rossi e blu svolgono un ruolo nutraceutico e fitoterapico molto importante, già confermato da numerosi studi scientifici. Il consumo di mirtilli diventa pertanto un ottimo alleato per la salute in quanto aiuta a prevenire e curare diverse patologie ed è persino raccomandabile in caso di diabete e contro l'accumulo di grasso. Leggi di più

Consumare bevande zuccherate potrebbe aumentare il rischio di cancro
Consumare zucchero, sia che si trovi in succhi di frutta, bibite rinfrescanti, caffè o tè, può aumentare il rischio di sviluppare il cancro. Una nuova ricerca ha trovato una significativa associazione tra il consumo eccessivo di bibite zuccherate e una maggiore incidenza di tumore al seno, ma non ha trovato nessuna relazione con quello alla prostata. Leggi di più