
Succo d’arancia, effetti protettivi sull’ipertensione
L’esperidina, una particolare sostanza presente nel succo d’arancia, avrebbe effetti benefici sulle persone che soffrono di elevata pressione sanguigna ed ipertensione. Lo ha rilevato uno studio, condotto da Leggi di più

Dieta mediterranea ed emicrania
Un recente studio condotto dall’Università Medipol di Istanbul, Turchia, ha cercato di verificare gli eventuali collegamenti tra modelli dietetici, quali la cosiddetta “dieta mediterranea” o la dieta DASH, e l’emicrania. I risultati ottenuti, pubblicati su Nutritional Neuroscience, hanno suggerito che effettivamente sussiste un collegamento tra questi due tipi di dieta ed una maggiore frequenza o gravità dell’emicrania. Leggi di più

Sindrome dell’ovaio policistico in adolescenza
La Sindrome dell’Ovaio Policistico (PCOS) è un disturbo complesso ed eterogeneo che colpisce le donne in età riproduttiva e spesso inizia a manifestarsi durante l’adolescenza. Sebbene siano state proposte diverse teorie per spiegare il meccanismo patogeno della PCOS, è ben… Leggi di più

Gli edulcoranti artificiali possono influire negativamente sui nostri batteri intestinali
Un nuovo studio, pubblicato sull’International Journal of Molecular Sciences, è il primo studio che suggerisce l’effetto patogeno di alcuni edulcoranti artificiali tra i più utilizzati (saccarina, sucralosio e aspartame) su due tipi di batteri intestinali, E. coli (Escherichia coli ) e E. faecalis (Enterococcus faecalis). Leggi di più