
Dieta vegetariana: la motivazione conta
Le diete vegetariane portano senza dubbio a numerosi e documentati benefici per la salute. Tuttavia, non è ancora stato chiarito se il vegetarianismo sia psicologicamente sano nelle persone affette da o a rischio di disturbi alimentari. Esistono, infatti, dati che… Leggi di più

Microbioma intestinale e Diabete di tipo 2
Secondo un nuovo studio finlandese, condotto da un gruppo di ricerca internazionale, e pubblicato su Diabetes Care, la composizione del microbioma intestinale può fornire informazioni sulla comparsa del diabete di tipo 2. I ricercatori hanno cercato di individuare se Leggi di più

Sindrome RED-S
La sindrome RED-S è un nuovo termine, introdotto nel 2014 dal Comitato Olimpico Internazionale, per indicare le conseguenze su salute e performance della bassa disponibilità energetica in atleti di entrambi i sessi. Leggi di più

Il cioccolato migliora l’umore?
Il cioccolato fondente può influenzare il nostro umore? Se sì, sarà in positivo? È quanto ha voluto studiare una nuova ricerca effettuata dalla Seoul National University, i cui risultati, pubblicati sul Journal of Nutritional Biochemistry, hanno mostrato che chi consuma durante la giornata 30 grammi di cioccolato fondente all’85%, ha un umore migliore. I ricercatori hanno voluto testare gli effetti del consumo quotidiano di cioccolato fondente sull’umore delle persone, concentrandosi in particolare sugli effetti del consumo del cioccolato fondente sul cosiddetto “asse intestino-cervello”. Leggi di più