Etichetta: funiber

ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) e Dieta Mediterranea

ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) e Dieta Mediterranea

Il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD: attention-deficit/hyperactivity disorder) è un disturbo evolutivo che implica disfunzioni inerenti tre aree: l’area cognitiva - con disattenzione o facile distraibilità, l’area comportamentale -con l’impulsività e l’area motoria - con l’iperattività. Questi sintomi influiscono sulla sfera emotiva e relazionale del bambino, pur avendo questo doti intellettive normali, con importanti implicazione sia sul piano personale, sociale, scolastico e lavorativo. I criteri diagnostici sono descritti nel DSM V (APA, 2013). Leggi di più

Il potassio contro la calcificazione delle arterie

Il potassio contro la calcificazione delle arterie

La banana e l’avocado, alimenti ricchi di potassio, possono essere un valido aiuto nel proteggere il nostro corpo dalla calcificazione vascolare patogenica, anche conosciuta come indurimento delle arterie. I ricercatori dell’Università di Alabama in Birmingham (UAB), Stati Uniti, hanno dimostrato per la prima volta in un modello sperimentale che una riduzione di potassio dietetico promuove un incremento della rigidità aortica. Leggi di più

Nutrizione clinica nelle malattie infiammatorie intestinali (IBD): nuove linee guida ESPEN

Nutrizione clinica nelle malattie infiammatorie intestinali (IBD): nuove linee guida ESPEN

L’ESPEN (The European Society for Clinical Nutrition and Metabolism) ha emanato nel 2017 nuove linee guida per la nutrizione clinica nelle Malattie Infiammatorie Intestinali (Infiammatory Bowel Disease, IBD). Le linee guida si basano su un'ampia revisione sistematica della letteratura, avvalorata dall’opinione di esperti quando i dati oggettivi erano carenti o inconcludenti. Leggi di più