
Una dieta sana aumenta le probabilità di concepimento
Le donne che mangiano meno frutta e più cibo spazzatura impiegano più tempo per rimanere incinte e hanno meno probabilità di concepire entro un anno. Leggi di più

Vitamina D ed ovaio policistico
L'ovaio policistico (PCOS) è il disturbo endocrino femminile più comune e colpisce circa il 4% -18% delle donne in età riproduttiva. L’eccesso di androgeni determina resistenza all'insulina, iper-insulinemia e dislipidemia. Le donne con PCOS possono anche essere a rischio elevato di carenza di vitamina D. Leggi di più

Nuove prospettive terapeutiche per la celiachia
La celiachia (CD) è una malattia autoimmune infiammatoria che colpisce l’intestino tenue in pazienti geneticamente predisposti, il cui innesco è l'assunzione di glutine. La prevalenza della malattia nella popolazione generale è di circa 1% e rimane non diagnosticata in una percentuale significativa di persone. Leggi di più

Diete a basso contenuto di aminoacidi solforati: possibile nuovo approccio dietetico alla salute?
Secondo alcuni ricercatori del Penn State College of Medicine che hanno condotto recentemente una revisione di studi pubblicati, la longevità e i miglioramenti della salute osservati negli animali, grazie all'assunzione di diete a basso contenuto di aminoacidi solforati, potrebbero tradursi (anche se è da verificarsi con studi specifici sugli umani) in benefici anche nelle persone. Leggi di più