
Sonno, metabolismo e menopausa
Il sonno, in quanto comportamento essenziale per la sopravvivenza, è necessario quanto il cibo e l'acqua. Alla fine degli anni ’70, il ricercatore Allan Rechtschaffen affermò:“Se il sonno non avesse una funzione per la sopravvivenza, allora sarebbe il più grande errore commesso dall’evoluzione”. Leggi di più

Intolleranza al lattosio: tra dieta ed etichette alimentari
L'intolleranza al lattosio si verifica quando l'intestino tenue non produce una quantità sufficiente dell'enzima lattasi per digerire il lattosio, lo zucchero che si trova nel latte. Leggi di più

Stato nutrizionale e infezione da nuovo coronavirus
Il ruolo dello stato nutrizionale nel corretto funzionamento del sistema immunitario è ormai noto. Una dieta scorretta e povera di nutrienti conduce inevitabilmente ad una maggiore suscettibilità alle infezioni. Leggi di più

Diabete di tipo 1: la qualità della vita migliora negli adulti che seguono una Dieta Mediterranea
Un più alto grado di aderenza alla Dieta Mediterranea si associa ad una migliore qualità della vita in pazienti con diabete di tipo 1. Lo ha recentemente dimostrato uno studio multicentrico pubblicato sulla rivista Nutrients e guidato dal gruppo di ricerca del CIBERDEM dell’Hospital de la Santa Creu i Sant Pau di Barcellona. Lo studio coordinato dal Dr. Didac Mauricio, ha raccolto i dati di 258 partecipanti con diabete mellito di tipo 1, ricoverati in vari centri ospedalieri della Catalogna. Leggi di più