Alcuni nutrienti possono rallentare l’invecchiamento cerebrale
Un nuovo studio pubblicato su Nature Publishing Group Aging, dal "Centro per il cervello, la biologia e il comportamento" dell’Università del Nebraska-Lincoln e dell’Università dell’Illinois a Urbana-Champaign dimostra come nutrienti specifici possano svolgere un ruolo fondamentale nel rallentare il declino cognitivo. Leggi di più
DIETA CHETOGENICA E OVAIO POLICISTICO
La sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) è una disfunzione endocrina associata a una miriade di disturbi metabolici e ad un alto tasso di infertilità. Per facilitare la sua gestione, sono stati valutati diversi interventi sullo stile di vita. La dieta chetogenica a bassissimo contenuto calorico (VLCKD) sta rapidamente mostrando benefici promettenti non solo nell’obesità ma anche nel trattamento di altre malattie metaboliche. Leggi di più
TERAPIA COGNITIVO COMPORTAMENTALE DELL’OBESITÀ
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha definito l’obesità come una patologia cronica caratterizzata da un eccessivo accumulo di tessuto adiposo, che può determinare gravi danni alla salute. Ad oggi ci sono diversi possibili trattamenti: prescrizioni di diete, attività fisica, terapia farmacologica… Leggi di più
Comportamento alimentare e genere: nuovi orizzonti per la personalizzazione degli interventi
Il comportamento alimentare umano può essere definito come il modo in cui una persona si alimenta. È un fenomeno molto complesso che inizia a fissarsi ancor prima della nascita (vita intrauterina), durante i primi anni di vita e costituisce una “impronta” tremendamente radicata nella storia personale e comunitaria che si mantiene per tutta la vita. Le esperienze, specialmente quelle vissute in età infantile, determinano se il comportamento deve essere mantenuto, aumentato o diminuito. Leggi di più
