Etichetta: diabete

La dieta Chetogenica può far bene solo a piccole dosi. A lungo termine gli effetti sono negativi.

La dieta Chetogenica può far bene solo a piccole dosi. A lungo termine gli effetti sono negativi.

Negli ultimi tempi, la dieta Chetogenica è tornata in auge, specie per il dimagrimento. Non si tratta di una novità dato che 50 anni fa già alcuni percorsi di dimagrimento (come la Dieta Scarsdale del Dr. Herman Tarnower o la dieta Atkins dell'omonimo cardiologo) proponevano questo tipo di approccio. Ma attualmente questa dieta, dove il 99% delle calorie è fornito dai grassi e solo l'1% dai carboidrati, sta attirando molta attenzione in quanto molti operatori segnalano, oltre al dimagrimento, ulteriori ed inaspettati effetti benefici per la salute. Leggi di più

Obesità e rimedi naturali

Obesità e rimedi naturali

L'obesità è ora la malattia nutrizionale più diffusa e un problema di salute pubblica in crescita in tutto il mondo. Il sovrappeso è un fattore di rischio stabilito per il diabete di tipo 2 e le malattie cardiovascolari, in cui la componente centrale e causale è la sindrome metabolica : ovvero la somma di iperglicemia, dislipidemia, ipertensione, infiammazione, stress ossidativo. Leggi di più

Novità sperimentali nella relazione batteri intestinali-obesità

Novità sperimentali nella relazione batteri intestinali-obesità

Una nuova ricerca approfondisce la relazione tra batteri intestinali e obesità. In particolare, è stata posta attenzione ai batteri appartenenti alla classe dei Clostridia. Questo raggruppamento microbico comprende batteri gram positivi appartenenti al Phylum dei Firmicutes. I nuovi dati suggerirebbero che, nei topi, questi particolari batteri possano essere coinvolti nel controllo del peso corporeo. Leggi di più