
Quali raccomandazioni per gestire il rischio clinico correlato alla malnutrizione in ospedale?
Uno degli obiettivi prioritari del Servizio Sanitario Nazionale è la sicurezza dei pazienti. Per lo sviluppo di interventi efficaci è necessario comprendere le criticità dell’organizzazione e dei limiti individuali, promuovendo l’analisi degli eventi avversi che devono diventare occasione di insegnamento. Leggi di più

Il microbiota
Il microbiota gastrointestinale ("microflora") è costituito da moltissimi microrganismi (batteri, virus ed alcuni eucarioti) che vivono nel nostro tratto digestivo. Questo complesso sistema è in simbiosi con il nostro intestino ed è implicato nel management dei normali processi immunologici, metabolici e digestivi. Leggi di più

Vitamina D ed ovaio policistico
L'ovaio policistico (PCOS) è il disturbo endocrino femminile più comune e colpisce circa il 4% -18% delle donne in età riproduttiva. L’eccesso di androgeni determina resistenza all'insulina, iper-insulinemia e dislipidemia. Le donne con PCOS possono anche essere a rischio elevato di carenza di vitamina D. Leggi di più

Cannella: luci e ombre
La cannella è una delle spezie più usate nella nostra cucina come agente aromatizzante. Deriva dalla corteccia di un piccolo albero a foglie persistenti e i suoi primi utilizzi risalgono al 2800 A.C. Leggi di più