Etichetta: diabete

LIRAGLUTIDE – SAXENDA

LIRAGLUTIDE – SAXENDA

LIRAGLUTIDE ( SAXENDA) è un agonista del recettore del peptide-1 (GLP-1) simile al glucagone che, oltre a stimolare il rilascio di insulina e inibire la secrezione di glucagone, rallenta lo svuotamento gastrico e aumenta la sazietà dopo aver mangiato. È usato come un'aggiunta alla dieta e all'esercizio fisico per la gestione del peso negli adulti in sovrappeso o obesi. Leggi di più

Cromo: è essenziale?

Cromo: è essenziale?

Due stati di ossidazione del cromo sono considerati rilevanti dal punto di vista biologico e ambientale in base alla loro stabilità in presenza di acqua e ossigeno. I composti contenenti cromo (6+) sono mutageni e cancerogeni se inalati e potenzialmente anche se ingeriti per via orale in grandi quantità. Leggi di più

Cosa accade quando ad una dieta ricca di grassi si associa il fruttosio?

Cosa accade quando ad una dieta ricca di grassi si associa il fruttosio?

Secondo un recente studio pubblicato sulla rivista Cell Metabolism, una dieta ricca di grassi ha effetti sul metabolismo del fruttosio nell’intestino e sul rischio di diabete. I ricercatori, guidati dal Dr. Xiling Shen, ricercatore del Terasaki Institute for Biomedical Innovation (TIBI), hanno individuato un nuovo legame tra fruttosio e diabete, aggravato dai grassi alimentari. Lo scopo dello studio è stato quello di capire Leggi di più