Le brassicacee: alimenti funzionali
Cavoli, cavolfiore, cavolo cappuccio, cavolo verza, cavolo nero, cavolo rosso, cavolo riccio, cavolini di Bruxelles, broccoli, cime di rapa, ma anche la senape, il ravanello e la rucola sono tutte piante che comunemente utilizziamo nella preparazione dei menù settimanali… Leggi di più

Meno sale per ridurre il mal di testa
Nonostante il mal di testa sia un problema medico comune, pochi sono gli studi che hanno finora valutato e provato l’efficacia di strategie nutrizionali per il suo controllo e prevenzione. Nuove conclusioni giungono da un recente studio condotto dai ricercatori della statunitense Johns Hopkins University, che hanno studiato gli effetti sulla frequenza di comparsa di mal di testa, di tre livelli di assunzione di sodio e due modelli di dieta, la dieta DASH (Dietary Approaches to Stop Hypertension, ricca di frutta, verdura e latticini a basso contenuto di grassi saturi e grassi totali) e una dieta di controllo che rispecchiava il consumo di sale tipico dei modelli alimentari occidentali. Leggi di più
Gli insetti sfameranno il mondo
Titolo alquanto bizzarro per trattare un argomento altrettanto ‘particolare’ per un web-blog che si occupa di nutrizione umana! Per altro siamo anche a ridosso delle festività natalizie, periodo durante il quale si assiste ad un vera e propria marcia… Leggi di più
Grassi trans e perdita di memoria
Fino a questo momento un elevato consumo di grassi trans era stato associato all’ aumento del rischio di malattie cardiovascolari, ipertensione, diabete, obesità. Uno studio presentato alle Scientific Sessions dell’American Heart Association (AHA) 2014, sembra associarlo anche… Leggi di più