L’ocra rossa e l’evoluzione del cervello umano
Titolo inconsueto ma questo è quanto trovato e proposto dal ricercatore Duarte. Lo sforzo comune di antropologi, biochimici, genetisti e archeologi ha permesso di ricostruire in maniera efficace almeno le tappe principali del lungo cammino che ha portato… Leggi di più
Diabete mellito tipo II e malattia di Alzheimer
Già nel 2004 i ricercatori avevano intuito che il diabete mellito o diabete tipo II (DM2) poteva essere associato ad un aumento del rischio di sviluppare la malattia di Alzheimer (AM) e/o altra forma di declino cognitivo. Leggi di più
Microbiota: un fattore di rischio per le malattie croniche
La perdita della diversità e ricchezza della composizione microbica del tratto gastro-intestinale, fenomeno che si osserva nei paesi sviluppati, è un fattore di rischio che ha contribuito ad aumentare lo sviluppo di malattie croniche quali diabete, autismo, cancro,… Leggi di più
ANCHE LA FIDAL PATROCINA IL MASTER IN NUTRIZIONE E DIETETICA APPLICATA ALLO SPORT!
Continua il successo del primo Master on-line in Italia dedicato alla Nutrizione e Dietetica Applicata allo Sport, organizzato dall’Università Politecnica delle Marche! Il recente patrocinio ottenuto dalla FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera), sicuramente una delle Federazioni… Leggi di più