Flora batterica intestinale: nuovi orizzonti nel trattamento dell’obesità
E’ ormai risaputo che l’obesità ha un’insorgenza multifattoriale, dato che molti sono i fattori genetici, epigenetici e ambientali (come stile di vita, dieta, assenza di attività fisica) implicati nel suo sviluppo e progressione. Si sta delineando in modo sempre più… Leggi di più
Proteine: non più solo a cena
Questa è la conclusione dell’articolo recentemente pubblicato su The Journal of Nutrition. Ormai l’estate ha preso il via anche se la data ufficiale sarà il 21 giugno e dunque, come ogni anno, svariati e bislacchi consigli nutrizionali… Leggi di più
Nutrigenomica: la nuova nutrizione
Si, credo che ora siano maturi i tempi per far il punto della situazione su una area della nutrizione nota agli esperti come nutrigenomica. Lo spunto viene dalla lettura di una review di recente pubblicazione su Journal of… Leggi di più
I nostri antenati conoscevano la farina
I nostri antenati probabilmente sapevano processare i cereali riducendoli in farina. Questo è quanto emerge da un recente lavoro pubblicato su PNAS. Siamo soliti credere che l’alimentazione dell’uomo primitivo fosse basata su prodotti vegetali e prodotti di… Leggi di più