Consumare pesce -al forno o alla griglia- può prevenire l’invecchiamento cerebrale

Secondo uno studio americano, consumare pesce al forno o alla griglia una volta alla settimana può prevenire la perdita di volume della materia grigia correlata all'età, indipendentemente dalla quantità di acidi grassi omega-3 che contiene.   I ricercatori della scuola di medicina dell’Università di Pittsburgh hanno testato, dal 1989 al 1999, 260 soggetti cognitivamente normali di età superiore ai 65 anni. I partecipanti hanno compilato questionari circa il proprio consumo di  pesce, hanno effettuato esami del sangue e imaging a risonanza magnetica (MRI) del cervello. Lo scopo dello studio era quello di determinare se il consumo di pesce nella dieta fosse legato all'integrità strutturale del cervello degli anziani cognitivamente normali. Leggi di più

Perché il caffè potrebbe proteggere dal Parkinson?

I ricercatori dell’Università di Linköping (LiU) in Svezia, hanno individuato una mutazione genetica che potrebbe essere responsabile dell’effetto protettivo della caffeina nei confronti del Parkinson. Lo studio, pubblicato sulla rivista PLoS ONE, ha esaminato un milione di malformazioni genetiche ed ha identificato una mutazione del gene GRIN2A (tipo CC) come probabile fattore protettivo dal Parkinson quando combinato con un elevato apporto di caffeina attraverso il semplice consumo di caffè. Nello studio sono stati coinvolti 193 pazienti affetti da Parkinson e 377 controlli. I ricercatori hanno esaminato la combinazione della caffeina con la variante genetica del GRIN2A. Leggi di più