Un nuovo colpevole della sindrome metabolica è stato identificato.
Un nuovo studio, pubblicato in Nature Communications, suggerisce che l’acido urico possa giocare un ruolo nel causare la sindrome metabolica, una condizione che aumenta il rischio di malattie cardiache e diabete di tipo 2. L’acido urico è un prodotto di… Leggi di più
Indice Glicemico, Carico Glicemico o….
C’è qualcosa di nuovo tra i parametri da valutare nel momento in cui ci si trova a colloquio con pazienti diabetici. Negli anni le indicazioni nutrizionali per loro si sono plasmate e modificate seguendo i progressi della ricerca. Fino… Leggi di più
Legumi e Sazietà e non solo…
Sappiamo come il fenomeno del sovrappeso e dell’obesità, meglio definita sindrome metabolica, stiano dilagando sempre più non solo su territorio nazionale ma mondiale. E’ urgente dunque trovare soluzioni e proposte dietetiche in grado di ridurre l’incidenza di tali condizioni. Leggi di più
Mangiare frutta a guscio permette una “modesta diminuzione” della glicemia e dei lipidi ematici.
Mangiare frutta a guscio sembra ridurre due dei cinque marcatori per la sindrome metabolica, un insieme di fattori che aumentano il rischio di malattie cardiache e altri problemi di salute come diabete e ictus. La sperimentazione ha permesso di rilevare… Leggi di più