I nostri antenati conoscevano la farina

I nostri antenati probabilmente sapevano processare i cereali riducendoli in farina. Questo è quanto emerge da un recente lavoro pubblicato su PNAS. Siamo soliti credere che l’alimentazione dell’uomo primitivo fosse basata su prodotti vegetali e prodotti di… Leggi di più

L’importanza della fluidità del sangue

Sappiamo ormai bene che la fluidità del sangue è fondamentale per il buon funzionamento dell’apparato cardiovascolare e per scongiurare fatali conseguenze (formazione del trombo che ostruisce il vaso che arriva al cervello o cuore e scatenare l’ictus o l’infarto). Leggi di più

Succo di ciliegia per combattere l’insonnia

I ricercatori della Louisiana State University hanno provato che il succo di una varietà di ciliegia aspra, la ciliegia Montmorency,  migliorerebbe la qualità e la durata del sonno, aumentando significativamente i livelli di melatonina nel corpo, l’ormone che regola il sonno. I risultati, presentati il 28 aprile al meeting annuale Experimental Biology 2014, San Diego, hanno mostrato che bere succo di ciliegia due volte al giorno e per due settimane si tradurrebbe in un incremento di 90 minuti del riposo notturno,  in particolare per i più anziani. L’Insonnia colpisce circa dal 23 al 34 % delle popolazione dai 65 anni in su.  Allo studio hanno partecipato sette adulti anziani (età media 68) che soffrivano d’insonnia: Leggi di più