La digestione dei carboidrati e l’obesità sono strettamente correlati
Una nuova ricerca indica che, nella popolazione generale, l’obesità può essere geneticamente legata al modo in cui il nostro organismo digerisce i carboidrati. Leggi di più
Oligomeri del cacao per prevenire obesità e diabete
Secondo uno studio, condotto dai ricercatori del Virginia Polytechnic Institute, una classe di composti presenti nel cacao, conosciuti come oligomeri, potrebbe impedire l'aumento di peso e ridurre il rischio di diabete, ma i ricercatori sottolineano che è troppo presto per affermare un legame sicuro con il cioccolato fondente. Lo studio, coordinato dal Dr. Neilson e pubblicato sul Journal of Agricultural and Food Chemistry, ha rivelato che i topi alimentati con una dieta ad elevato contenuto di grassi ed integrata o con un estratto di cacao o con frazioni di cacao (monomeri, oligomeri o polimeri) avevano aquisito meno peso rispetto al gruppo di controllo alimentato con una dieta ricca di grassi. Leggi di più
Le nanotecnologie nella ricerca nutraceutica
È ormai noto che composti fitochimici contenuti in alimenti di origine vegetale possono svolgere un importante ruolo di promozione della salute, nonché di prevenzione e trattamento di alcune malattie. Tuttavia, tanto il grado… Leggi di più
Nuove ipotesi sul successo della chirurgia bariatrica
Non sarebbe la riduzione delle dimensioni dello stomaco a provocare la perdita di peso e la remissione delle co-morbidità associate all’obesità (ad esempio, il diabete di tipo 2) dopo un intervento di chirurgia bariatrica, ma piuttosto un profondo… Leggi di più