La vitamina D aumenta la sopravvivenza dei pazienti affetti da tumore al seno.
Secondo una recente ricerca, le pazienti con carcinoma mammario che presentano elevati livelli ematici di vitamina D presentano il doppio della probabilità di sopravvivenza alla malattia rispetto alle donne con bassi livelli di questa sostanza. Ciò è quanto emerge… Leggi di più
The verde e diabete tipo II
La comunità scientifica è ormai unanime nell’affermare che bere è importante, seppur con le dovute eccezioni a seconda del paziente che abbiamo preso in carico, quale, ad esempio, un soggetto in dialisi o in microultrafiltrazione. Sicuramente bere acqua è l’indicazione… Leggi di più
Yogurt: un aiuto per ridurre il rischio di diabete di tipo 2
Consumare ogni settimana quattro vasetti e mezzo di yogurt da 125 grammi potrebbe ridurre il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2. È quanto afferma un nuovo studio pubblicato su Diabetologia, condotto dai ricercatori del Medical Research Council (MRC), Unità di Epidemiologia dell’Università di Cambridge, che hanno selezionato, da un più ampio studio Britannico (EPIC-Norfolk Study ), 4255 volontari per analizzare il loro stile di vita alimentare e il loro consumo di yogurt, formaggi freschi e formaggi a basso contenuto di grassi. Leggi di più
Pomodori viola OGM in arrivo dal Canada
Un raccolto record di pomodori viola è in arrivo in Gran Bretagna: sono frutti geneticamente modificati arricchiti di antiossidanti (antocianine), creati in laboratorio da scienziati del John Innes Centre (Norwich, UK) ma coltivati in Canada (Ontario), che ha regole… Leggi di più