I canadesi e la salute, la dieta ed il cibo
Una realtà sovrapponibile a tante altre nel mondo e dunque ecco perché parlarne. Un sondaggio nazionale è stato pubblicato recentemente su PLOS one ed ha riportato come i canadesi percepiscono la salute, l’alimentazione corretta e il cibo. E’ interessante… Leggi di più
Il ruolo della fibra nella salute del colon
Secondo i ricercatori ci sono molte ragioni affinche’ siano assunte fibre ed evitato l’abuso di antibiotici. In particolari alcuni scienziato, che hanno pubblicato i loro risultati sulla rivista Immunity, hanno rilevato che uno specifico recettore, precedentemente attivato con una… Leggi di più
Vitamina K2 contro la calcificazione vascolare
Numerosi studi hanno dimostrato che la vitamina K può offrire molti benefici per la salute del cuore, inclusa la possibilità di ridurre la calcificazione delle coronarie. Una nuova ricerca, pubblicata in Nephrology Dialysis Transplantation e coordinata dalla Dr.ssa An S. De Vriese della Divisione di Nefrologia e Malattie Infettive del St. Jan Hospital in Austria, ha scoperto che la vitamina K2, nella forma di menaquinone 7 (MK-7) potrebbe rinvigorire la proteina Gla della matrice (MGP), riducendo il processo di calcificazione. I pazienti in emodialisi soffrono di una calcificazione vascolare accelerata. La proteina Gla della matrice (MGP) vitamina K-dipendente è la proteina responsabile della protezione dei vasi sanguigni dalla calcificazione ed è uno dei più potenti inibitori di calcificazione vascolare. La vitamina K e la vitamina D agiscono insieme per aumentare la MGP, proteggendo le arterie sane dalla formazione di cristalli di calcio. Leggi di più
Contro l’asma l’aiuto di una corretta alimentazione e della flora intestinale
I composti prodotti dal metabolismo del microbiota intestinale sono fattori determinanti nel mutualismo tra la flora e l’organismo ospite e, di conseguenza , per la salute del tratto intestinale. Ma non è ancora del tutto chiaro se e come… Leggi di più