L’esposizione precoce o tardiva dei neonati al cibo solido sembra associata allo sviluppo di diabete di tipo 1
Secondo uno studio pubblicato da JAMA Pediatrics, una pubblicazione di rete JAMA, l’esposizione precoce ovvero tardiva dei bambini ai cibi solidi sembra essere associata allo sviluppo futuro del diabete mellito di tipo 1 (T1DM) Il diabete mellito di tipo… Leggi di più
L’Obesità in Europa si avvicina ai dati americani
L’obesità sappiamo essere ormai da tempo al centro di numerose attenzioni non solo da un punto di vista squisitamente medico. Ha suscitato infatti l’interesse anche di esperti di salute pubblica, economisti e …. statisti date le sue numerose implicazioni. Oltre alla copiosa letteratura scientifica su tale problematica ora a richiamare l’attenzione è anche l’Associazione Europea per lo studio dell’Obesità (EASO). Recenti dati hanno evidenziato che l’obesità in Europa sta crescendo in maniera esponenziale e sta raggiungendo le percentuale americane, da sempre considerate molto preoccupanti. Ecco ciò che è emerso da un recente studio che ha visto il coinvolgimento di 7.000 adulti tra cui Italiani, Inglesi, Irlandesi, Tedeschi, Francesi e Spagnoli. Nell’ultimo anno la percentuale di obesi si è triplicata arrivando al 24% vs il 27% degli americani. Leggi di più
Autismo: scoperta una differenza nella microflora intestinale
Secondo la prima analisi batterica globale eseguita su bambini con disturbo dello spettro autistico (DSA), la diversità della flora batterica intestinale può essere associata allo sviluppo di autismo. La mappatura e la comprensione della microflora intestinale rappresenta una delle più grandi sfide della ricerca attuale. Si iniziano a comprendere solo ora le relazioni suggerite tra la microflora e tutta una serie di condizioni di salute e benessere quali: la digestione, il peso corporeo, l'immunità, l'umore e la salute del cuore. Il gruppo di ricerca, coordinato dalla Dr.ssa Rosa Krajmalnik-Brown dell'Arizona State University, ha pubblicato su PLoS One i risultati della prima analisi batterica globale focalizzata sulla quantità e sui tipi di batteri presenti nell’intestino dei bambini con autismo. I risultati hanno mostrato Leggi di più
Allerta alimentare: epatite A e frutti di bosco congelati
Esponenti di autorevoli istituzioni scientifiche (tra cui l’Istituto Superiore di Sanità) hanno fatto il punto della situazione sull’epidemia di epatite A che ha colpito negli scorsi mesi le regioni del nord Italia. “Dal gennaio 2013, un insolito aumento dei… Leggi di più