Consumare broccoli migliora il metabolismo
Secondo un nuovo studio clinico, i benefici per la salute delle verdure crucifere, come le suggerite proprietà anticancerogene, potrebbero essere dovuti alle modificazioni metaboliche indotte dalla glucorafanina, un composto contenuto nei broccoli. Lo studio, condotto da ricercatori dell’Institute of Food Research (IFR), Regno Unito, e pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition, fornisce la prima prova di studi sull'uomo per il possibile meccanismo che sta dietro alle suggerite capacità dei glucosinolati, come la glucorafanina trovata nei broccoli, di ridurre il rischio di malattie croniche e di tumori. Un certo numero di studi hanno dimostrato che le diete ricche di verdure crucifere possono ridurre il rischio di cancro, diabete di tipo II e di altre malattie croniche dell'invecchiamento attraverso l’azione di glucosinolati. Il nuovo intervento dietetico di 12 settimane ha valutato l'effetto Leggi di più
Un segno dei tempi: il cinese grasso
Si, questa è la notizia che arriva dalle ultime ricerche di epidemiologia della nutrizione sebbene qualche autore già da tempo avesse parlato della mutata situazione. Il fenotipo orientale ed in particolare il cinese, è caratterizzato da un piuttosto -piccolo e tendenzialmente- magro fisico che diventa asciutto se uomo mentre filiforme se donna. Oggi c’è una nuova realtà: il cinese obeso e responsabile di tutto ciò sembra essere l’avvento della cultura del fast-food e/o Junk Food. Leggi di più
Zucchero tossico per i topi alle dosi considerate sicure
Un recentissimo studio basato su test di tossicita’, in pubblicazione su Nature Communication, dimostrerebbe che quando i topi assumono una dieta arricchita del solo 25 per cento di zuccheri semplici (equivalente nel topo di una dieta umana sana… Leggi di più
Recettori ormonali potrebbero rappresentare l’anello di congiunzione tra restrizione calorica e aumento dell’aspettativa di vita
Un ridotto apporto calorico aumenta l’aspettativa di vita in molte specie. Ma in che modo la dieta allunghi la vita di organismi utilizzati quali modelli sperimentali (essenzialmente moscerini della frutta e nematodi) è rimasto un mistero fino a poco… Leggi di più