
La vitamina B12: sue proprietà, suo deficit e come (e in chi) integrarla
La cobalamina, di cui l’altro e più comune nome è B12, è una delle vitamine del gruppo B. Si tratta di una sostanza idrosolubile, presente nei terreni e nelle fonti di acqua ferma, prodotta da batteri. Leggi di più

L’anoressia nervosa dell’anziano o “ageing anorexia”
La malnutrizione e la condizione di sottopeso sono elementi predisponenti la fragilità nell’anziano, come riconosciuto dall’ESPEN (Società Europea di Nutrizione Clinica). Leggi di più

Il ruolo dei nutraceutici e degli integratori nella salute del nostro intestino – Serve davvero integrare?
Al giorno d’oggi, tramite media e social, siamo costantemente circondati da spot e pubblicizzazioni di prodotti naturali o di sintesi promossi come miglioratori della salute del nostro intestino; spopolano i cosiddetti probiotici e chi di noi non ha a casa… Leggi di più

Le nuove linee guida sullo svezzamento dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (ottobre 2023)
A ottobre dello scorso anno sono state pubblicate le nuove linee guida aggiornate per lo svezzamento o, come è più corretto chiamarle, per l’alimentazione complementare dai 6 ai 23 mesi di età. Questa seconda espressione, infatti, richiama più facilmente… Leggi di più