
Le prugne: contro la perdita minerale ossea e il rischio di fratture
Le donne che superano i 50 anni di età hanno maggiore probabilità di subire fratture dell’anca, con conseguente riduzione della qualità della vita. Un nuovo studio, effettuato dai ricercatori della Pennsylvania State University, ha scoperto che il consumo quotidiano di prugne previene la perdita di densità minerale ossea (BMD) alle anche e al contempo protegge così dal rischio di fratture. Leggi di più

Microbioma intestinale e Diabete di tipo 2
Secondo un nuovo studio finlandese, condotto da un gruppo di ricerca internazionale, e pubblicato su Diabetes Care, la composizione del microbioma intestinale può fornire informazioni sulla comparsa del diabete di tipo 2. I ricercatori hanno cercato di individuare se Leggi di più

Il cioccolato migliora l’umore?
Il cioccolato fondente può influenzare il nostro umore? Se sì, sarà in positivo? È quanto ha voluto studiare una nuova ricerca effettuata dalla Seoul National University, i cui risultati, pubblicati sul Journal of Nutritional Biochemistry, hanno mostrato che chi consuma durante la giornata 30 grammi di cioccolato fondente all’85%, ha un umore migliore. I ricercatori hanno voluto testare gli effetti del consumo quotidiano di cioccolato fondente sull’umore delle persone, concentrandosi in particolare sugli effetti del consumo del cioccolato fondente sul cosiddetto “asse intestino-cervello”. Leggi di più

Bere tè e caffè per contrastare il rischio di ictus e demenza
Secondo un nuovo studio, il consumo di tè e caffè avrebbe effetti positivi, riducendo il rischio di ictus e demenza. Lo studio è stato pubblicato su PLOS Medicine. Il consumo di caffè è risultato associato anche con un minor rischio di demenza post-ictus. Leggi di più