
Luce solare, livelli di vitamina D e qualità del sonno
Dormire bene è importante, si sa, ma ad evidenziarlo ancor più è un recente studio brasiliano, pubblicato sulla rivista Nutrition, che ha evidenziato come la luce solare potrebbe influenzare la nostra qualità del sonno. Leggi di più

Indagine sulla relazione tra attività fisica e nutrienti
Secondo un recente studio, il tipo di esercizio fisico praticato può influenzare l'assunzione di macro e micronutrienti. Tra i nutrienti studiati: carboidrati, grassi, proteine e vitamine del gruppo B nei giovani adulti. Leggi di più

Vitamina C e “vitalità mentale”
Secondo i risultati di una nuova ricerca, condotta da un team di ricercatori dell’Università Nazionale di Seul in collaborazione con altri istituti di ricerca sudcoreani, insufficienti livelli di vitamina C nel nostro organismo sono collegati a bassi livelli di “vitalità mentale” in giovani adulti di età compresa tra i 20 e i 39 anni. I risultati della ricerca sono stati pubblicati sull’European Journal of Nutrition. Leggi di più

Igiene del sonno: suggerimenti per un sonno riparatore
Dormire abbastanza e bene è essenziale, ma a volte può essere difficile. Se hai difficoltà a dormire, la tua mente gira e rigira ai pensieri, ti svegli nel cuore della notte o ti svegli stanco, probabilmente non stai raggiungendo le “dosi” di sonno riparatore di cui il tuo corpo ha bisogno. Leggi di più