
Quando è freddo, la vitamina A aumenta la combustione dei lipidi.
Un recente studio, condotto da un gruppo di ricerca guidato da Florian Kiefer della Divisione di Endocrinologia e Metabolismo di MedUni Vienna, mostra che le temperature ambientali fredde aumentano i livelli di vitamina A negli esseri umani e nei topi. Questo aiuta a convertire il tessuto adiposo bianco "cattivo" in tessuto adiposo bruno "buono" che stimola la combustione dei lipidi e la generazione di calore. Questa "trasformazione del tessuto adposo" è solitamente accompagnata da un maggiore consumo di energia ed è quindi considerata un approccio promettente per lo sviluppo di nuove terapie per l'obesità. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Molecular Metabolism. Leggi di più

Scoperta nel latte materno una sostanza importante per lo sviluppo del cervello del bambino
Un team di ricercatori dell’Università di Huelva, in collaborazione con l’Hospital de Riotinto, ha scoperto la presenza della selenoproteina P nel latte materno. I ricercatori hanno applicato un nuovo metodo di analisi del latte materno, che ha permesso di individuare questa sostanza. Leggi di più

Intolleranza al lattosio: tra dieta ed etichette alimentari
L'intolleranza al lattosio si verifica quando l'intestino tenue non produce una quantità sufficiente dell'enzima lattasi per digerire il lattosio, lo zucchero che si trova nel latte. Leggi di più

I probiotici soli o combinati con prebiotici migliorano lo stato depressivo
I probiotici presi da soli o combinati con prebiotici possono aiutare ad alleviare la depressione. È quanto suggerisce una revisione scientifica pubblicata sulla rivista ‘BMJ Nutrition Prevention & Health’. In ogni caso, i ricercatori precisano che non è ancora chiaro se questo possa aiutare a risurre l’ansia. Leggi di più