Etichetta: obesità

Oppioidi endogeni e alimentazione: cosa c’è da sapere!

Oppioidi endogeni e alimentazione: cosa c’è da sapere!

Negli umani e negli animali, il sistema oppioide endogeno cerebrale supporta una moltitudine di funzioni riconducibili ai comportamenti alimentari (sia edonistici sia omeostatici). In conseguenza di ciò, diversi esperti hanno supposto che questo sistema possa essere coinvolto nel governare gli aspetti edonistici legati all’alimentazione e che i suoi malfunzionamenti possano contribuire all’obesità. Leggi di più

Obesità: predestinazione ad accumulare grasso?

Obesità: predestinazione ad accumulare grasso?

Una domanda che spesso si pongono tutti i professionisti che ruotano intorno al paziente obeso. Ora pur rimanendo una questione poco chiara c'è qualcosa di nuovo che è stato presentato recentemente all’European College of Neuropsychopharmacology. Lo studio è stato condotto dai ricercatori dell’Università di Granada in collaborazione con Monash in Australia, su 39 obesi vs 42 normopeso. Leggi di più