
Bere caffè in gravidanza può causare sovrappeso nei bambini
Uno studio pubblicato sulla rivista BMJ Open mostra che anche un moderato consumo di caffè durante la gravidanza, da una a due tazze al giorno, è correlato al rischio di sovrappeso o obesità nei bambini in età scolare. Leggi di più

Funghi del Microbiota intestinale e sviluppo dell’obesità
Secondo un nuovo studio pubblicato su mSphere, un diario della American Society for Microbiology, una dieta ad alto contenuto lipidico, è in grado di modificare il microbiota fungino intestinale. Ciò, può svolgere un ruolo importante nello sviluppo dell'obesità. In passato è già stato dimostrato che la componente batterica del microbiota intestinale sia implicata nello sviluppo dell'obesità. Il presente lavoro dimostra che anche i funghi ed i lieviti intestinali possano svolgere tale ruolo. Leggi di più

Oli di cocco e di palma: il loro ruolo nei Paesi in via di sviluppo!
I grassi, da sempre, sono al centro del dibattito: hanno un elevato apporto calorico, influenzano l'aumento del peso corporeo, sono spesso concausa di malattie metaboliche croniche. Leggi di più

Oppioidi endogeni e alimentazione: cosa c’è da sapere!
Negli umani e negli animali, il sistema oppioide endogeno cerebrale supporta una moltitudine di funzioni riconducibili ai comportamenti alimentari (sia edonistici sia omeostatici). In conseguenza di ciò, diversi esperti hanno supposto che questo sistema possa essere coinvolto nel governare gli aspetti edonistici legati all’alimentazione e che i suoi malfunzionamenti possano contribuire all’obesità. Leggi di più