
Uno stile di vita adeguato può contrastare l’aumento di peso dovuto ai contaminanti ambientali PFAS
I PFAS (composti perfluoroalchilici e composti polifluoroalchilici) sono un gruppo di sostanze chimiche sintetiche, rilevate in oltre il 95% della popolazione degli Stati Uniti, in grado di causare l'aumento del peso corporeo. Purtroppo sempre più frequentemente queste sostanze sono oggi molto diffuse anche in UE e, quindi, in Italia. Leggi di più

I ritmi circadiani epatici nella produzione e combustione dei lipidi sono influenzati dall’obesità
I topi alimentati con una dieta ingrassante sviluppano nuovi ritmi circadiani epatici che sembrerebbero influire sul modo in cui i lipidi vengono prodotti e combusti. Il team di ricercatori coinvolti ha scoperto che la produzione di lipidi a livello epatico aumenta, sorprendentemente, così come la capacità del corpo di bruciare i grassi in alcuni momenti della giornata. Leggi di più

Dolcificanti artificiali: nuovi aggiornamenti
I dolcificanti artificiali sono stati scoperti per caso in laboratorio, da scienziati che hanno assaggiato inavvertitamente i propri esperimenti. Leggi di più

Il microbiota
Il microbiota gastrointestinale ("microflora") è costituito da moltissimi microrganismi (batteri, virus ed alcuni eucarioti) che vivono nel nostro tratto digestivo. Questo complesso sistema è in simbiosi con il nostro intestino ed è implicato nel management dei normali processi immunologici, metabolici e digestivi. Leggi di più