Sindrome da alimentazione notturna
La Night Eating Syndrome (NES o Sindrome da alimentazione notturna) è stata per la prima volta descritta da Stunkard nel 1955. Leggi di più
Perché le persone aumentano di peso man mano che invecchiano?
Molte persone aumentano di peso man mano che invecchiano. A questo riguardo, una nuova ricerca condotta presso il Karolinska Institutet in Svezia ha scoperto il perché. Leggi di più
Novità sperimentali nella relazione batteri intestinali-obesità
Una nuova ricerca approfondisce la relazione tra batteri intestinali e obesità. In particolare, è stata posta attenzione ai batteri appartenenti alla classe dei Clostridia. Questo raggruppamento microbico comprende batteri gram positivi appartenenti al Phylum dei Firmicutes. I nuovi dati suggerirebbero che, nei topi, questi particolari batteri possano essere coinvolti nel controllo del peso corporeo. Leggi di più
Prima Infanzia: Linee Guida per attività fisica, sedentarietà e sonno
La prevenzione di obesità e disturbi alimentari durante la prima infanzia risulta essere sempre più importante. In questo contesto, l'inattività fisica è stata identificata come un fattore di rischio principale per la mortalità globale, contribuendo all'aumento di tutte le patologie correlate a sovrappeso e obesità. Leggi di più
