
La dieta mediterranea previene una delle principali cause di cecità
Un recente studio pubblicato sulla rivista Ophtamology, ha confermato che la dieta mediterranea riduce del 41% il rischio di Degenerazione Maculare Legata all'Età (DMLE o AMD), una delle principali cause di cecità. Leggi di più

La dieta mediterranea protegge dagli effetti della contaminazione
Sono ormai molti anni che l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) avverte sulle implicazioni che la contaminazione atmosferica ha sulla nostra salute, come problemi respiratori o cardiaci. Secondo un recente studio della nota rivista scientifica “The Lancet”, il problema della contaminazione è già responsabile del 16% della mortalità generale: nove milioni di persone nel 2015. La dieta può in qualche modo contrastare gli effetti nocivi della contaminazione sulla nostra salute? Secondo un nuovo studio realizzato dall'Università di New York, la dieta mediterranea è la dieta che presenta dei benefici che possono aiutare la nostra salute, benefici che anche l’OMS ha evidenziato e promulgato. Leggi di più

L’antipasto moderno: un sapore antico
L'antipasto era già di gran moda più di 2000 anni fa, nell’antica Roma, fornendo un chiaro esempio di come l‘ars coquinaria della Roma imperiale abbia lasciato una grande eredità alle nostre abitudini alimentari e ai rituali associati alla convivialità del mangiare, dentro e fuori del bacino del Mediterraneo. Leggi di più

Una dieta infiammatoria può favorire lo sviluppo del tumore al seno
Gli alimenti e i nutrienti che potenziano l’infiammazione, come i grassi saturi e il colesterolo, potrebbero aumentare il rischio di sviluppare il tumore al seno, specialmente i sottotipi istologici HER2+ e triplo negativi, nelle donne in premenopausa. Leggi di più