Etichetta: dieta mediterranea

Il ruolo della fibra nella salute del colon

Secondo i ricercatori ci sono molte ragioni affinche’ siano assunte fibre ed evitato l’abuso di antibiotici. In particolari alcuni scienziato, che hanno pubblicato i loro risultati sulla rivista Immunity, hanno rilevato che uno specifico recettore, precedentemente attivato con una… Leggi di più

Diabetici: meglio prediligere la dieta mediterranea ma senza colazione

I diabetici dovrebbero consumare un solo pasto abbondante basato sulla dieta mediterranea, piuttosto che diversi piccoli pasti durante il giorno.E' quanto emerge da un nuovo studio che ha confrontato l'effetto delle diverse abitudini alimentari di persone che soffrono di diabete di tipo 2 . Lo studio condotto da ricercatori dell'Università di Linköping, in Svezia, ha valutato tre differenti diete: una dieta a basso contenuto di grassi, una dieta povera di carboidrati e una dieta mediterranea. Ai fini dello studio, pubblicato su PLoS One, il team di ricerca ha valutato l’impatto delle tre diete in 21 volontari. Leggi di più

Dieta Mediterranea e Patologie Cardiovascolari

Si, al recente Congresso della SINU tenutosi a Firenze si è parlato della relazione tra Dieta Mediterranea e Patologie Cardiovascolari (CVD). Qualcosa di ben noto? Si, cero ma c'è qualcosa di nuovo.... Un recente articolo pubblicato su The New England J Medicine torna a parlare dell’importante relazione tra CVD e Dieta Mediterranea. Leggi di più