
Metformina e usi clinici
La metformina, un derivato della biguanide, è uno dei farmaci più comunemente usati per il trattamento del diabete di tipo 2 (T2D) ed è utilizzato da quasi un secolo. Nel 1918 si scoprì che la guanidina aveva proprietà antidiabetiche negli animali, ma sfortunatamente si rivelò tossica negli studi clinici. Ciò ha spinto gli scienziati a trovare sostituzioni più sicure. Leggi di più

Che relazione esiste tra ansia, qualità della vita e microbioma intestinale?
Recentemente è stato pubblicato sulla rivista Frontiers in Nutrition, una revisione critica focalizzata sul microbioma intestinale in relazione con la qualità della dieta e l’ansia. Leggi di più

L’onere economico del cambiamento climatico
Come evidenzia il rapporto della Lancet Commission del 2019, il mondo è oggi testimone di una “sinergia di pandemie”, ovvero di una “sindemia” globale di malnutrizione, sovrappeso e cambiamento climatico, fenomeni complessi e multicausali che si retroalimentano a vicenda. Queste… Leggi di più

Alcuni nutrienti possono rallentare l’invecchiamento cerebrale
Un nuovo studio pubblicato su Nature Publishing Group Aging, dal "Centro per il cervello, la biologia e il comportamento" dell’Università del Nebraska-Lincoln e dell’Università dell’Illinois a Urbana-Champaign dimostra come nutrienti specifici possano svolgere un ruolo fondamentale nel rallentare il declino cognitivo. Leggi di più