
L’epidemia globale di obesità tra passato, presente e futuro
Da decenni assistiamo a una crescita costante della prevalenza di sovrappeso e obesità in tutto il mondo. In alcuni paesi l'aumento della prevalenza era già emerso prima della seconda guerra mondiale e da allora si è verificato in sempre più paesi. Numerosi rapporti hanno documentato questo continuo aumento, indicando che gli sforzi per ridurre questa crescente prevalenza sono stati inefficaci (anche se non si può escludere che gli aumenti avrebbero potuto essere maggiori se si fosse fatto di meno). Leggi di più

Benefici e proprietà della Stevia
Il genere Stevia della famiglia delle Asteraceae comprende 230 specie, ma solo una di queste, la Stevia rebaudiana Bertoni, produce glicosidi steviolici dolci. In precedenza si pensava che anche la S. phlebophylla avesse questa proprietà, ma nuove ricerche lo negano. Leggi di più

IBD e colostro bovino
Le malattie infiammatorie intestinali (IBD) comprendono un gruppo di disturbi cronici recidivanti la cui eziologia non è stata completamente spiegata. Leggi di più

L’alimentazione complementare dai 6 ai 23 mesi di età
L'alimentazione complementare è il processo di somministrazione di alimenti in aggiunta al latte quando il latte materno o quello artificiale da soli non sono più adeguati a soddisfare i fabbisogni nutrizionali: generalmente inizia all'età di 6 mesi e continua fino ai 23 mesi. Questo è un periodo di sviluppo in cui è fondamentale che i bambini imparino ad accettare cibi e bevande sani e a stabilire modelli dietetici a lungo termine. Coincide anche con il periodo di picco del rischio di rallentamento della crescita e di carenze nutrizionali. Leggi di più