
La malnutrizione nell’anziano
Con il termine malnutrizione, intendiamo una ampia varietà di alterazioni nutrizionali, per eccesso o per difetto, che includono obesità ma anche denutrizione o deficit di soli singoli nutrienti. Più frequentemente utilizziamo questo vocabolo per indicare una sotto-nutrizione, sia nel bimbo, che nell’adulto che ancora nell’anziano, e in particolar modo riferendoci alla quota proteica. Tale malnutrizione si associa sovente, e ancor più nella fascia d’età geriatrica ciò è evidente, con un peggioramento della qualità di vita, un incremento del tasso di ospedalizzazione e ancora della mortalità per tutte le cause. Leggi di più

Novità tra Fitness Trackers e obesità
I fitness tracker sono dispositivi elettronici che monitorano parametri legati all'attività fisica. Questi possono essere software utilizzabili attraverso smartwatch, cellulari o fasce da braccio. Leggi di più

La trasmissione intergenerazionale del gusto a tavola
I bambini spesso non consumano abbastanza verdure e la qualità complessiva della loro dieta può arrivare ad essere preoccupante perché ampiamente inferiore agli standard nutrizionali raccomandati. Leggi di più

L’Eritritolo
L'eritritolo è un poliacol presente in natura (in melone, anguria, pera e uva e in alimenti fermentati come formaggio e salsa di soia) e anche uno zucchero endogeno che si ritrova nella via dei Pentoso Fosfati. Leggi di più